“1940-1945: LA GUERRA DEGLI ITALIANI”, LA RASSEGNA ALLA CASA DEL COMBATTENTE

19 Aprile 2022

Si terrà sabato 23 aprile 2022, dalle ore 11, presso il plesso “Casa del Combattente” (Piazza San Marco n. 4 – Latina) la conferenza stampa ed inaugurazione della rassegna denominata “1940-1945: La Guerra degli Italiani”

La rassegna è promossa ed organizzata dalle principali Federazioni/Sezioni/Gruppi di Latina delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma (cfr. Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare; Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra; Associazione Nazionale Combattenti e Reduci; Associazione Nazionale Alpini; Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia; Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia; Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica; Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori; Associazione Nazionale Partigiani d’Italia; Associazione Nazionale Bersaglieri; Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra; Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra; Associazione Nazionale Reduci e Rimpatriati d’Africa; Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia; Associazione Nazionale Marinai d’Italia) nonché dalle Associazioni/Comitati/Società e Movimenti Storico-Culturali di valenza nazionale e territoriale (cfr. Società di Studi Fiumani – Archivio Museo Storico di Fiume; Comitato Caduti di Kos 1943; Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate Onlus; Movimento Storico Culturale “Mi Chiamo Littoria”) e si pregia della concessione del patrocinio della Provincia di Latina, del Comune di Latina, dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Presidenza Nazionale nonché dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino.

Le finalità ed il programma completo della rassegna – da tenersi nel territorio comunale di Latina, nel periodo Aprile 2022Dicembre 2022, sia presso il plesso “Casa del Combattente” (Piazza San Marco n. 4 – Latina)sia presso il “Museo della Terra Pontina” (Viale Vittorio Veneto n. 24 – Latina) – saranno illustrati nel corso della conferenza stampa alla presenza delle massime autorità civili e militari territorialmente competenti, degli organi di informazione della stampa e della cittadinanza tutta.

Sarà, altresì, occasione per rimarcare l’importanza della salvaguardia e della promozione del “sentimento della memoria”, cui sono vocate le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed il primario ruolo che esse ricoprono nella società civile, al fine di consolidare il legame generazionale e la conoscenza storica.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid-19.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

ACQUALATINA E “25 PONTI”, LE AFFERMAZIONI DELL’INGEGNERE CHE FANNO DISCUTERE

covid
Articolo successivo

COVID: 268 NUOVI CASI E UN DECESSO NELLA PROVINCIA DI LATINA

Ultime da Attualità

Don't Miss