OPERAZIONE DIABLO: TRA ASSOLUZIONI E PRESCRIZIONI FINISCE IL PROCESSO

17 Febbraio 2022
avvocati

Inchiesta Diablo, spaccio di droga a Fondi e nella provincia: dopo anni, il Tribunale ha dichiarato prescrizioni e assolto molti degli imputati

L’inchiesta affondava le radici in accertamenti compiuti dalla Guardia di Finanza di Formia quasi venti anni fa sul giro di cocaina e hashish messo in piedi da D’Alterio, coinvolto negli anni in vari procedimenti penali di estorsione al Mof di Fondi e spaccio (Aleppo, Aleppo II e Lazial Fresco i più noti).

Leggi anche:
OPERAZIONE ALEPPO II: AL MOF DI FONDI VIGE ANCORA LA “LEGGE” DEI D’ALTERIO. ARRESTATO PEPPE ‘O MAROCCHINO

L’operazione Diablo, all’inizio, vide il rinvio a giudizio, disposto dall’allora giudice presso il Tribunale di Latina Matilde Campoli, per 18 persone: oltre che a Giuseppe e Luigi D’Alterio, la moglie Anna Milazzo, Luca Fabrizio, Alessio Ferri, Francesco Pistillo, Pasqualino Marotta, Fabio Pannozzo, Carlo Zizzo, Giuseppe Ciano, Roberto e Gianluca Lorello, Gianluca Risivi, Umberto Gori, Matteo Baldascini, Fabio Criscuolo, Aldo Perrucci e Antonio Scimmo.

Era gennaio del 2012 e passati nove anni senza una sentenza di primo grado, il sostituto procuratore della Procura di Latina Giuseppe Bontempo ha chiesto al Tribunale di Latina l’assoluzione o il proscioglimento per intervenuta prescrizione per tutti gli imputati.

Rimanevano in piedi solo le posizioni di Giuseppe D’Alterio e del figlio Luigi, i quali, secondo l’accusa, avrebbero trasportato centinaia di chili di droga sui camion, intessendo una rotta tra la Spagna, il Nord Italia e Fondi. La droga veniva nascosta dentro le cassette di frutta e verdura destinate al Mercato Ortofrutticolo di Fondi. Un metodo che ritroviamo in altre indagini, su tutte Lazial Fresco, applicato da D’Alterio.

Il pm Bontempo ha chiesto la condannoa a 8 anni per Peppe ‘O Marocchino e a 6 anni per Luigi D’Alterio. Ieri 17 febbraio, il collegio del Tribunale di Latina presieduto dal giudice Gian Luca Soana ha dichiarato l’assoluzioni per molti degli imputati e il proscioglimento per intervenuta prescrizione nei confronti di altri.

Dopo anni, un nulla di fatto per un’operazione tra le più importanti nel ramo del narcotraffico pontino.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

LA NDRINA E I RAPPORTI CON LA POLITICA DI ANZIO E NETTUNO. LE MIRE SUGLI APPALTI TRA CUI IL DEPURATORE DI PONZA

Articolo successivo

LATINA TERZ’ULTIMA IN PROVINCIA PER RACCOLTA DIFFERENZIATA, CENTRODESTRA: “IL COMUNE TACE”

Ultime da Giudiziaria

Don't Miss