APRILIA. SEQUESTRO DEI BENI ALL’IMPRENDITORE DEI RIFIUTI ILLECITI

22 Ottobre 2019
Rifiuti

La Polizia di Stato – Divisione Anticrimine di Latina e Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato – stanno eseguendo un decreto di sequestro beni emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Roma, su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica di Roma e del Questore di Latina, nei confronti di un noto imprenditore pontino, Antonino Piattella, operante nel settore dell’illecito smaltimento di rifiuti; coinvolto nell’indagine Dark Side condotta dalla Polizia stradale di Aprilia e che vide al centro la cava di Via Corta.
I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di un incontro con i giornalisti che si terrà, nella mattinata odierna, presso la Questura di Latina, alle ore 11:00.

Dark Side” è il nome dato all’indagine del settembre 2017: lato oscuro come lo erano i traffici intorno all’ex cava di pozzolana in via Corta, zona Tufetto, dove, per oltre un anno e a ogni ora del giorno e della notte anche otto volte al giorno, gli indagati, secondo gli investigatori, hanno sotterrato qualsiasi cosa, incassando una media di 28mila euro al mese (336mila euro l’anno), e facendo risparmiare a chi vi conferiva i rifiuti quasi l’80% di quanto avrebbe invece speso se avesse smaltito secondo la legge.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

hotel grotta di tiberio
Articolo precedente

SPERLONGA. HOTEL GROTTA DI TIBERIO DISSEQUESTRATO, MA PROCURA PRESENTA NUOVA RICHIESTA

sequestro dei beni
Articolo successivo

SOCIETÀ E 1,5 MILIONI DI EURO SEQUESTRATI A PIATTELLA, IL “DOMINUS” DI DARK SIDE

Ultime da Giudiziaria

Don't Miss