BILANCIO CONSUNTIVO APPROVATO A SEZZE, LA VERSIONE DI DI RAIMO

26 Maggio 2023
Sergio Di Raimo (PD), sindaco di Sezze dal 2017 al 2021

Rendiconto di gestione approvato dalla maggioranza in Consiglio Comunale a Sezze, il commento dell’ex sindaco Sergio Di Raimo

“Due gli argomenti trattati: l’atteggiamento ermetico, chiuso e non trasparente della maggioranza, che non sta  permettendo un regolare svolgimento dei compiti istituzionali dei consiglieri, soprattutto di minoranza; e il bilancio consuntivo dell’anno 2022. Documenti non consegnati o consegnati in ritardo, richieste di dati e notizie non evase, limitazioni alle funzioni della commissione trasparenza e altre criticità varie sono state denunciate da me e dagli  altri consiglieri di minoranza, criticità che fin dai primi mesi di insediamento della nuova amministrazione hanno rappresentato un problema su cui periodicamente si torna a parlare.

Sul bilancio invece la discussione è stata molto tecnica con la maggioranza che ha rivendicato la bontà delle scelte fatte e il sottoscritto che, al contrario,  ritiene che le maggiori entrate che ci sono state nel 2022 e alcune scelte strategiche che potrebbero farsi per il 2023 avrebbero permesso di ridurre in modo consistente la massa passiva e di gestire in modo ordinario senza ricorso a procedure straordinarie.
Ho messo in evidenza come i risultati positivi generati da alcune azioni messe in campo negli anni passati, dalle vecchie amministrazioni, non sono stati ribaltati sul disavanzo di amministrazione perché, a mio parere, volutamente, sono stati nascosti in alcuni fondi accantonamento al fine di mantenere il disavanzo alto e coerente con quanto comunicato al ministero e alla corte dei conti. Tutto ciò a discapito del paese che sta soffrendo la mancanza di interventi importanti spesso negati con lo scudo della procedura di riequilibrio in corso

Grande assente, invece e purtroppo, la discussione su quanto è stato realizzato in questo periodo di governo. Sarebbe stato politicamente opportuno un resoconto su quanto la nuova amministrazione sia riuscita a fare nel corso di questi 18 mesi trascorsi.
Quali progetti sono stati portati a termine, quali quelli iniziati, quali miglioramenti i cittadini stanno toccando con mano, come è migliorata la vivibilità del paese in merito alla sicurezza, all’abbandono dei rifiuti, al degrado, in merito alla percorribilità delle strade, quali ricadute positive , le loro azioni, hanno avuto sull’economia del paese, sui nostri giovani, sulla sanità.

Io personalmente non vedo miglioramenti in nessun campo, anzi, ma è la mia visione delle cose e quindi  sarebbe stato opportuno sentire la loro versione; nulla di tutto questo, ma solo numeri e tecnicismi. Mi auguro che la discussione sul bilancio di previsione 2023 possa essere incentrata su quanto e cosa si intende fare per migliorare la vivibilità del paese”.

Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale del Partito Democratico, Sergio Di Raimo.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

comune-di-latina
Articolo precedente

TAVOLINI SENZA AUTORIZZAZIONE, IL CIRCOLO CITTADINO DI LATINA PUÒ TORNARE A SERVIRE

Articolo successivo

FONDI, AL GOBETTI-DELIBERO L’EVENTO SU PARLAMENTO EUROPEO E ERASMUS+

Ultime da Politica

Don't Miss