CONSORZIO SERVIZI SOCIALI SUD PONTINO, LA NOMINA DI LA CROIX PER GAETA

22 Gennaio 2025

Venerdì scorso, nell’aula consiliare del Comune di Gaeta, alla presenza del notaio Nicola Riccardelli, è stato firmato l’atto costitutivo del Consorzio C.O.I.S.E.S. (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali Sud Pontino LT5), che gestirà i servizi sociali e assistenziali dei 9 Comuni del Distretto Socio sanitario LT5. Si tratta di un ente autonomo dotato di personalità giuridica, di autonomia gestionale associata (funzioni e servizi sociali nel Sud pontino) e patrimoniale.

È stato nominato un Consiglio di Amministrazione i cui membri sono stati indicati dai vari Comuni. Per Gaeta è stato nominato Marco Ostilio La Croix, imprenditore 32enne che, purtroppo, vive sulla propria pelle il dramma della disabilità. Si tratta di un giovane certamente dinamico, con una forte sensibilità e molto motivato.

“Sono onorato di essere stato nominato membro del consiglio di amministrazione del Consorzio dei servizi sociali del mio distretto. – dichiara La Croix – Il mio obiettivo principale è collaborare con tutti gli attori coinvolti per garantire servizi efficaci e accessibili a tutti. Mi preme particolarmente promuovere l’inclusione sociale, creando spazi e opportunità per le persone più vulnerabili e sostenendo programmi di formazione professionale e supporto per le famiglie in difficoltà. Credo fermamente nell’importanza di ascoltare le esigenze della comunità e lavorare insieme per trovare soluzioni innovative. Sono entusiasta di questa opportunità e pronto a dare il mio contributo”.

“La scelta di La Croix per il nuovo Consorzio COISES – commenta il sindaco di Gaeta Cristian Leccese – va nella direzione di dare spazio a persone fortemente motivate ed in grado di offrire un valido e concreto contributo all’ Ente. È un ragazzo con una spiccata volontà e determinazione e già operativo, che assieme agli altri componenti il Consiglio di Amministrazione potrà assicurare quella spinta necessaria per affrontare le non poche esigenze e problematiche presenti nel comprensorio. Infatti credo che con la creazione di questo organo secondo me si siano gettate le basi per migliorare i servizi essenziali da offrire alla comunità per renderla più vivibile. Ritengo che debba essere importante l’offerta di servizi a tutte le persone che, per vari motivi o condizioni, si trovano ad affrontare situazioni di difficoltà o di disagio, e ciò deve essere parte integrante della mission del Consorzio, che si trova così ad operare da attore principale in un contesto sociale di notevole complessità”.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

CAMPETTO LA MACCHIA A SEZZE: “PRESTO A DISPOSIZIONE DI TUTTI”

Alessandro Carta
Articolo successivo

COISES, DA FORMIA IL DUBBIO DEL CONSIGLIERE: “C’È UN BUCO DA 6 MILIONI”

Ultime da Cronaca

Don't Miss