CORDEN PHARMA. REGIONE LAZIO ANNUNCIA MA GLI ESUBERI SONO CONCRETI

24 Dicembre 2019
Gli assessori regionali Di Berardino e Orneli
Gli assessori regionali Di Berardino e Orneli

Corden Pharma. La Regione annuncia aiuti in termini di investimenti e riqualificazione ma la situazione degli esuberi rimane grave

Con una nota congiunta gli assessori regionali allo Sviluppo economico e al Lavoro di Regione Lazio, Paolo Orneli e al Lavoro, Claudio Di Berardino hanno comunicato l’avvenuto incontro, il 23 dicembre, tra le forze amministrative, istituzionali e politiche per l’ennesima crisi che sta affrontando l’ex stabilimento della Bristol a Sermoneta, oggi Corden Pharma.

Corden Pharma
Corden Pharma

Le difficoltà dell’azienda Corden Pharma – hanno dichiarato Orneli e Di Berardino – possono essere superate con un nuovo piano che sappia rilanciare la produzione anche puntando a un nuovo posizionamento dei prodotti sul mercato. Per fare ciò occorre che ognuno faccia la propria parte“.

Un pensiero sicuramente ottimistico e per certi versi molto propagandistico ma che non dà prove di realismo se confrontato alla lettera inviata ai sindacati e alla stessa Regione Lazio con cui, a novembre, i vertici di Corden Pharma descrissero una situazione drammatica in termini di concorrenza di mercato e deficit di competenze lasciando intendere l’inderogabilità di scelte tremende come quella che vede, sul piatto, altri 125 esuberi.

Insomma, dopo l’estenuante trattativa dell’anno scorso culminata a gennaio 2019 con un risultato molto a favore dell’azienda e poco, se non pochissimo, dei lavoratori, si annunciano altri giorni di insicurezza per lo stabilimento di Via del Murillo. 

Maria Rosaria Trio, Prefetto di Latina dal novembre 2017

Questa mattina (ndr: ieri per chi legge), nella sede della Provincia di Latina – proseguono nella loro nota i due assessori regionali – abbiamo incontrato le organizzazioni sindacali, una delegazione di lavoratori, il prefetto Maria Rosa Trio e il presidente della Provincia, Carlo Medici e i sindaci di Latina e Sermoneta, Damiano Coletta e Giuseppina Giovannoli. Obiettivo comune è salvare il sito e i posti di lavoro degli oltre 100 lavoratori sospesi in cassa integrazione fino ai primi di febbraio. Da parte nostra, come Regione Lazio ribadiamo la massima disponibilità a mettere in campo tutte le iniziative utili: dagli strumenti di sostegno agli investimenti – valutabili dopo che l’azienda, una volta uscita dal concordato, avrà formulato un nuovo piano industriale – alla formazione e riqualificazione professionale del personale, al Patto tra generazioni per favorire l’ingresso in azienda di nuove e specifiche professionalità. Un prossimo incontro è in programma il 14 gennaio presso la sede della Giunta Regionale”

Prima, però, ci sarà un altro appuntamento tra vertici e sindacati il 30 dicembre prossimo presso la sede deputata alle trattative, Unindustria di Latina.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Planimetria del Cimitero di Latina (foto da Ipogeo Latina srl)
Articolo precedente

CIMITERO DI LATINA. IL COMUNE A IPOGEO: “STOP ALLE RICHIESTE SUI LOCULI”

Articolo successivo

TERRACINA. PRATICA UN FORO IN UN LOCALE ATER E LO OCCUPA ABUSIVAMENTE

Ultime da Cronaca

Don't Miss