COVID-19, NEL LAZIO MENO TAMPONI MA PIÙ CASI: SONO 181 IN 24 ORE

14 Settembre 2020
covid

Coronavirus-Covid-19: su 9mila tamponi, oggi nel Lazio si registrano 181 casi. Nella Asl di Latina su 13 casi, 5 sono di rientro: tre da Singapore

“Su 9 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 181 casi di questi 95 sono a Roma e zero decessi. Da oggi sulla app Salute Lazio è disponibile l’elenco geolocalizzato dei drive-in della Regione Lazio dove si eseguono i test per il COVID-19. Al momento non risultano all’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio comunicazioni da parte dei servizi di prevenzione delle Asl circa criticità nelle scuole. Sono stati segnalati solamente alcuni assembramenti all’entrata degli Istituti legati soprattutto a gruppi di genitori. Nella Asl Roma 1 sono 35 i casi nelle ultime 24h e di questi otto i casi con link familiare o contatto di un caso già noto e isolato. Undici casi sono collegati ad un cluster dove è in corso l’indagine epidemiologica e sei i casi di rientro. Nella Asl Roma 2 sono 40 i casi nelle ultime 24h e tra questi quattro i casi di rientro, due dal Bangladesh, uno dall’Egitto e uno con link alla comunità del Perù. Tre i casi individuati dal medico di medicina generale. Ventidue sono contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl Roma 3 sono 20 i casi nelle ultime 24h e si tratta di quattro casi di rientro, uno con link dalla Sardegna, due dal Messico e uno dall’Ucraina. Quattordici sono contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl Roma 4 sono 3 i casi nelle ultime 24h e si tratta di contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl Roma 5 sono 21 i casi nelle ultime 24h e si tratta di contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl Roma 6 sono 19 i casi nelle ultime 24h e si tratta di due casi di rientro uno con link dalla Sardegna e uno dalla Sicilia. Otto i contatti di casi già noti e isolati. Nelle province si registrano 43 casi e zero decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono tredici i casi e di questi cinque sono casi di rientro, tre da Singapore, uno dalla Campania e uno dalla Toscana. Tre sono contatti di casi già noti e isolati. Nella Asl di Frosinone sono venti i casi e di questi tre hanno un link con l’Albania e quattro di nazionalità albanese hanno un link familiare tra loro. Cinque sono riferiti ad un cluster di una festa di compleanno noto e isolato. Nella Asl di Rieti si registrano dieci casi e si tratta di tre casi con link dalla Sardegna e quattro casi con link ad un cluster di una festa privata noto e isolato” – commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

In una nota diffusa dalla Regione Lazio, viene specificato l’iter del certificato medico scolastico. “È necessario – spiegano – dopo assenza per malattia superiore a 3 giorni per la riammissione nei servizi educativi/scuole dell’infanzia attestante l’assenza di malattie infettive o diffusive e l’idoneità al reinserimento nella comunità scolastica e per assenza per malattia superiore ai 5 giorni per gli studenti che frequentano la scuola dell’obbligo e la scuola secondaria di secondo grado. In entrambi i casi le assenze, rispettivamente superiori a 3 o 5 giorni, dovute a motivi diversi da malattia, potranno essere preventivamente comunicate dalla famiglia alla scuola che, solo in questo caso, non dovrà richiedere il certificato per la riammissione“.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

covid
Articolo precedente

COVID-19: NELLA PROVINCIA DI LATINA 13 CASI IN 24 ORE, PIÙ DI TUTTI COLPITA APRILIA

Maltrattamenti-in-famiglia
Articolo successivo

APRILIA: MALTRATTAVA I GENITORI, CONDANNATO A QUASI 4 ANNI UN GIOVANE

Ultime da Cronaca

Don't Miss