ESTORSIONI E SPACCIO A LATINA: DOPO OLTRE 20 ANNI, ASSOLTI E PRESCRITTI

24 Novembre 2021
toga-tribunale

Estorsione e spaccio di droga a Latina: assoluzione e prescrizione a distanza di oltre venti anni dai fatti contestati

Erano accusati di aver estorto soldi ad una allora 18enne di Latina per un debito di droga maturato tra il 1999 e il 2001. Nel 2015, il giudice per l’udienza preliminare Nicola Iansiti (ora in pensione) dispose per i cinque indagati il processo. Ad essere accusati alcuni volti noti delle cronache giudiziarie pontine come Fabrizio Marchetto, Remo Favero e Antonio Mazzucco, oltreché a due donne: Luana Cangianiello e Rosa Zimbardi. Il debito di droga sarebbe ammontato a una cifra intorno ai 15 milioni di lire.

L’ipotesi dell’accusa, sostenuta dal Pm Antonio Sgarrella, rappresentava persino minacce con pistola e violenze nei confronti della 18enne da parte di Mazzucco, accusato di spaccio, Favero e Marchetto. Le due donne, Cangianiello e Zimbardi, erano accusate più o meno di un episodio analogo: avrebbero picchiato e minacciato la giovane latinense, costretta poi a pagare circa 10 milioni di lire.

Per il Pm, Marchetto avrebbe dovuto essere condannato a 7 anni, Mazzucco e Favero a quattro anni, mentre le donne a due.

Il Tribunale, così come prospettato dal collegio difensivo, ha invece dichiarato l’intervenuta prescrizione per lo spaccio e l’assoluzione per gli episodi di estorsione dal momento che il fatto non sussiste.

Marchetto e Favero sono stati arrestati a inizio anno (gennaio 2021) in un’operazione della Squadra Mobile di Latina denominata “Tacita Muta” per cui vengono accusati sempre di estorsione oltreché di stalking e lesioni personali. Tutti e due sono stati scarcerati per decisione del Tribunale del Riesame di Roma.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

IL LAZIO ALLA BTMA DI PAESTUM PER PROMUOVERE IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DEL TERRITORIO

Articolo successivo

LATINA: ARRESTATO MINORENNE PER SPACCIO DI DROGA

Ultime da Giudiziaria

Don't Miss