Sabato 19 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala convegni del Castello Caetani avrà luogo la conferenza della prof.ssa Agliaia McClintock “Dalla vendetta al tribunale – Riflessioni sul mito fondativo del primo tribunale dell’occidente”. L’iniziativa culturale è organizzata dall’UNI 3 – Università della Terza Età di Fondi e si avvale del patrocinio del Comune di Fondi. “La conferenza – afferma la Presidente dell’UNI 3 prof.ssa Maria Luigia Marino – offrirà diversi spunti di riflessione a partire dall’“Orestea”, ultima opera di Eschilo rappresentata ad Atene prima della sua morte, che segna la nascita della concezione del diritto che persegue la giustizia (Dike) superando il principio arcaico della vendetta, soprattutto in ambito familiare. In quest’opera universale e moderna, dall’arcaica legge del taglione di Clitennestra si approda alle regole condivise secondo le quali la colpa si estingue espiando la giusta pena. È, dunque, il percorso di transizione dalla ferocia originaria, dal delitto che genera delitto, a un sistema più razionale, dove le decisioni sono assunte dai cittadini della polis. È il lungo e tormentato cammino verso la democrazia“. Laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Agliaia McClintock ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Diritto romano e tradizione romanistica: i fondamenti del diritto europeo” presso il medesimo Ateneo e dal 2008 insegna “Istituzioni e storia del diritto romano” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Sannio di Benevento. Ha al suo attivo incarichi di insegnamento e di ricerca presso qualificati atenei e istituti di ricerca internazionali: University of Cambridge, Université de Rennes 1, Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte di Francoforte sul Meno. Fa parte della redazione della rivista «Index. International Survey of Roman Law». Suoi temi di ricerca sono la condizione femminile e il diritto criminale. E’ autrice e curatrice di volumi a tema giuridico, tra cui “Servi della pena. Condannati a morte nella Roma imperiale” (2010) e “Giuristi nati. Antropologia e diritto romano” (2016).
FONDI. CONFERENZA “DALLA VENDETTA AL TRIBUNALE” DI AGLIAIA McCLINTOCK

CERCA NEL SITO
Tag
TUTTE LE NOTIZIE

CONTROLLI ALLA MOVIDA DI SABAUDIA: DENUNCIATI TRE PUSHER
15 Giugno 2025


GAETA, TRE MULTE AI GESTORI DELLE SPIAGGE ATTREZZATE
15 Giugno 2025

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS
Latest Posts


GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
12 Giugno 2025


CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
12 Giugno 2025
Ultime da Attualità

GAETA CELEBRA I 10 ANNI DEL CENTRO DI CONSULENZA SPECIALISTICA PEDIATRICA
13 giugno 2025, una ricorrenza significativa che ricorda i primi dieci anni del Centro di Consulenza Specialistica Pediatrica, realizzato dal Comune di

GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
Un lavoro sempre più in sinergia tra Città con caratteristiche spesso diverse, ma con lo stesso obiettivo: quello di promuovere il turismo

DANZA PROJECT STUDIO, SUCCESSO PER IL SAGGIO DI FINE ANNO A LATINA
Ieri sera, sul palco del Teatro D’Annunzio di Latina, è andato in scena lo spettacolo di fine anno della scuola di danza

CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
Continua il lavoro della Giunta regionale per lo sviluppo di un sistema infrastrutturale dei cammini e delle ciclovie per accogliere il turismo e valorizzare

“VERSO UN OSSERVATORIO SU DISABILITÀ E FRAGILITÀ”, L’INIZIATIVA A LATINA SCALO
Inclusione perché? Verso la costruzione di un Osservatorio permanente sulle disabilità e le fragilità Nasce da una esperienza editoriale il calendario di