Realizzato dai cantieri MED di Montaletto di Cervia, misura 12,5 m per 3,8 e monta due motori Volvo che gli permettono di sviluppare una velocità di 43 nodi. Capace di navigare anche con mare molto agitato, grazie al suo pescaggio molto limitato è ideale per operare nelle piccole insenature delle isole ponziane, dove potrà essere impiegato nel supporto ai servizi di polizia, per il soccorso dei diportisti, nel trasporto dei Carabinieri Forestali che vigilano sulla tutela dell’ambiente delle isole e, infine, per l’appoggio ai Carabinieri Subacquei. Il battello è dotato dei più moderni apparati, compreso un radar di ultima generazione e una termo camera per la visione notturna, nonché di numerosi gavoni in cui stipare materiali e armi.
GAETA. NUOVO BATTELLO PNEUMATICO PER LA STAZIONE CC DI PONZA

Related Posts
CERCA NEL SITO
Tag
TUTTE LE NOTIZIE

CONTROLLI ALLA MOVIDA DI SABAUDIA: DENUNCIATI TRE PUSHER
15 Giugno 2025


GAETA, TRE MULTE AI GESTORI DELLE SPIAGGE ATTREZZATE
15 Giugno 2025

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS
Latest Posts


GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
12 Giugno 2025


CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
12 Giugno 2025
Ultime da Attualità

GAETA CELEBRA I 10 ANNI DEL CENTRO DI CONSULENZA SPECIALISTICA PEDIATRICA
13 giugno 2025, una ricorrenza significativa che ricorda i primi dieci anni del Centro di Consulenza Specialistica Pediatrica, realizzato dal Comune di

GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
Un lavoro sempre più in sinergia tra Città con caratteristiche spesso diverse, ma con lo stesso obiettivo: quello di promuovere il turismo

DANZA PROJECT STUDIO, SUCCESSO PER IL SAGGIO DI FINE ANNO A LATINA
Ieri sera, sul palco del Teatro D’Annunzio di Latina, è andato in scena lo spettacolo di fine anno della scuola di danza

CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
Continua il lavoro della Giunta regionale per lo sviluppo di un sistema infrastrutturale dei cammini e delle ciclovie per accogliere il turismo e valorizzare

“VERSO UN OSSERVATORIO SU DISABILITÀ E FRAGILITÀ”, L’INIZIATIVA A LATINA SCALO
Inclusione perché? Verso la costruzione di un Osservatorio permanente sulle disabilità e le fragilità Nasce da una esperienza editoriale il calendario di