MAFIA APRILIANA: DIMISSIONI NON VALIDE, TUTTO DA RIFARE

8 Luglio 2024
Comune di Aprilia
Comune di Aprilia

Mafia apriliana, le dimissioni dei consiglieri comunali non sono valide. Gli esponenti politici dovranno ripresentarle

Le dimissioni della Giunta e dei consiglieri comunali formalizzate sabato non sono valide formalmente. L’atto di dimissioni pervenuto oggi in Comune, infatti, non è legittimo perché la firma del dimissionario o la firma delle delega non sono state autenticate da un notaio o da un pubblico ufficiale.

L’operazione andrà ripetuta, sempre che gli esponenti politici non abbiano cambiato idea. Una ipotesi che, però, non è sul tavolo, considerata la gravità della situazione con un ormai ex sindaco arrestato e accusato di concorso esterno in associazione mafiosa.

Dopo le dimissioni di giunta e consiglieri, il Prefetto di Latina nominerà un commissario straordinario. Completamente aperta, invece, la partita per una commissione d’accesso che potrebbe essere insediata nella seconda città della provincia e che sarebbe prodromo di un commissariamento per mafia sempre più probabile. Sarà il nuovo Prefetto, Vittoria Ciaramella, a dover valutare la questione, una volta che avrà assunto il suo ruolo in Piazza della Libertà a Latina.

AGGIORNAMENTO – I consiglieri comunali e gli assessori di Aprilia si sono ufficialmente dimessi dall’incarico, protocollando le nuove dimissioni alla presenza del segretario generale Walter Gaudio.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

MAXI FRODE FISCALE DALL’EMILIA A TERRACINA: CHIESTE LE CONDANNE PER IL DOMINUS E UNO DEI GESTORI DELLE SOCIETÀ CARTIERE

Articolo successivo

SPIAGGE DEPREDATE DI CONCHIGLIE E SASSI IN SARDEGNA: DENUNCIATA COPPIA DI LATINA

Ultime da Politica

Don't Miss