Nel pomeriggio di lunedì 17 dicembre, il sindaco di Sabaudia, Giada Gervasi, si è recata in Regione per fare il punto della situazione in merito all’emergenza idrogeologica che sta interessando il territorio in queste settimane, generando disagi sempre maggiori in una situazione già fortemente compromessa. L’Amministrazione comunale si è prontamente attivata sin dallo scorso ottobre, ma le criticità sono tante e per la maggior parte riconducibili ad altri Enti, come la Regione Lazio e il Consorzio di Bonifica. Al fine di risolvere le criticità è stato presentato un emendamento al bilancio regionale dal consigliere Pd Salvatore La Penna, che ha stimato in 4milioni di euro la somma necessaria per gli interventi da porre in essere da parte del Consorzio Di Bonifica. “Da domani partirà la discussione nel consiglio regionale – ha commentato il sindaco Gervasi – Un impegno di massima da parte dell’amministrazione Zingaretti c’è stato ma solo con l’approvazione del bilancio si capirà le reali intenzioni di intervento da parte della Regione Lazio. Auspichiamo un appoggio totale perché la situazione emergenziale che si è generata a Sabaudia è davvero di notevoli proporzioni: da fine ottobre ad oggi la città ha subìto e sta subendo gravi danneggiamenti, sia alle strutture e infrastrutture pubbliche, sia ad aziende e abitazioni private. Non possiamo restare soli, le Istituzioni, ognuna per quanto di propria competenza, devono garantire sicurezza e incolumità pubblica”. Il sindaco Gervasi, unitamente al primo cittadino di Pontinia Carlo Medici, è stato ricevuto dal Capo dell’Ufficio di Gabinetto della Regione Lazio Albino Ruberti e dall’Assessore regionale ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio Mauro Alessandri.
MALTEMPO A SABAUDIA , IL SINDACO GERVASI INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA REGIONE: “SERVE SUPPORTO PER USCIRE DALL’EMERGENZA”

Related Posts
CERCA NEL SITO
Tag
TUTTE LE NOTIZIE

CONTROLLI ALLA MOVIDA DI SABAUDIA: DENUNCIATI TRE PUSHER
15 Giugno 2025


GAETA, TRE MULTE AI GESTORI DELLE SPIAGGE ATTREZZATE
15 Giugno 2025

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS
Latest Posts


GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
12 Giugno 2025


CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
12 Giugno 2025
Ultime da Politica

LATINA, ATTESA PER IL GIUBILEO DEL DIPENDENTE PUBBLICO
Grande attesa per il Giubileo del Dipendente Pubblico, dedicato a tutti i lavoratori del pubblico impiego Si terrà giovedì 19 giugno il

PPE DI BORGO SABOTINO, DI COCCO: “INTERVENTO STRATEGICO”
Borgo Sabotino, approvato il progetto preliminare del piano particolareggiato. L’assessore alla Marina: “Intervento strategico in una visione più ampia di sviluppo del

BORGO PROTETTO A CORI: “LA MINORANZA CERCA VISIBILITÀ, DOCUMENTI CONOSCIUTI DA TEMPO”
Borgo Protetto nel Comune di Cori, l’amministrazione comunale replica alle critiche mosse dall’opposizione “Ancora una volta la minoranza del comune di Cori

STADIO COLAVOLPE A TERRACINA: “ECCO COSA ABBIAMO FATTO PER VALORIZZARE L’IMPIANTO SPORTIVO”
“L’Amministrazione Comunale di Terracina fin dal primo giorno ha lavorato per rendere efficiente e valorizzare l’impianto sportivo del Colavolpe mettendo a disposizione

TERRACINA, GIOSTRE IN VIA DA VINCI: “UN DISASTRO ANNUNCIATO”
Come ogni anno, ripiomba sul quartiere della 167, in via Leonardo da Vinci, la questione dell’istallazione delle giostre. “Una vicenda, antica, ormai