PARCO FALCONE E BORSELLINO: INIZIATI I LAVORI, LA FINE È PREVISTA A FEBBRAIO 2025

18 Dicembre 2023

Tagliato il nastro per l’inizio dei lavori al cantiere del Parco “Falcone e Borsellino”: la data di fine lavori è fissata nel 2025

La data di fine lavori è fissata per il 17 febbraio 2025. Per tale ragione, oggi, in coincidenza con il natale di Latina, è stato dato inizio al cantiere che dovrà trasformare e riqualificare i Giardinetti di Latina, intitolati alla memoria dei giudici antimafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi tra la primavera e l’estate del 1992.

A tagliare il nastro il sindaco di Latina Matilde Celentano, il vice-sindaco Massimiliano Carnevale e una esponente dell’opposizione, Floriana Coletta (Lbc).

“In circa 400 giorni il parco principale della città di Latina avrà una nuova veste – aveva dichiarato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale la scorsa settimana –. I cittadini potranno usufruire di un’area riqualificata, accessibile, in sicurezza e alla portata di tutti. Il parco, disegnato nel 1934 da Oriolo Frezzotti, verrà interamente riqualificato grazie a interventi dal costo di 5,5 milioni di euro che prevedono la creazione di percorsi, aree verdi e luoghi dedicati ad attività culturali e sportive. In particolare, sorgeranno diversi spazi dedicati ai giovani, senza trascurare l’area fitness e i punti di ristoro che permetteranno di far diventare i giardini un punto di aggregazione da vivere nell’arco dell’intera giornata.

Sono previsti anche il rifacimento della pista di pattinaggio, la sostituzione delle recinzioni, l’installazione di un sistema di videosorveglianza, Wi-Fi e cartellonistica, un nuovo impianto di pubblica illuminazione, nuove panchine ed arredi per le aree relax, la predisposizione per chioschi e servizi. Il progetto prevede la valorizzazione dei caratteri originari, insieme a un rinnovamento degli arredi e un’attenzione particolare alla sostenibilità. Verrà, dunque, valorizzata l’area nel rispetto della memoria storica ma in chiave contemporanea”.

L’intervento previsto per il parco Falcone e Borsellino è quello di maggiore entità rispetto a quelli finanziati con fondi Pnrr. “È stata una corsa contro il tempo – continuava Carnevale – iniziata dal giorno del nostro insediamento per non perdere i fondi relativi ai progetti oggetto di finanziamento. Nonostante le difficoltà incontrate, però, grazie al lavoro degli uffici siamo riusciti a procedere con l’aggiudicazione dei lavori e la firma del contratto in tempi record, pronti per la “posa della prima pietra” il giorno del compleanno di Latina. L’appuntamento, simbolico, è alle 15 del 18 dicembre al parco Falcone e Borsellino”.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Maltrattamenti-in-famiglia
Articolo precedente

BOTTE E CALCI ALLA MOGLIE: LEI COSTRETTA A SCAPPARE DI CASA, IN CARCERE 40ENNE DI SEZZE

Uno degli sversamenti operati nel 2019. Il compost della Sep, che per la DDA compost non è, finiva sui terreni delle zone limitrofe a Pontinia e persino in una discarica di Roma
Articolo successivo

SMOKING FIELDS: “I MEZZI ANDAVANO DA SEP E SOGERITI FINO ALLA DISCARICA A ROMA”. MA LA TESTIMONIANZA È DEBOLE

Ultime da Politica

Don't Miss