PONTINIA IN STILE ANNI CINQUANTA: DA GIUGNO ARRIVA IL CINEMA DRIVE IN

10 Maggio 2020
Ex Torre Idrica di Pontinia
Ex Torre Idrica di Pontinia (foto dal sito www.ciaopontinia.it): nel parcheggio antistante sarà allestito il Drive in della città

Pontinia è la prima città della provincia che prova a far ripartire il cinema con il drive in: la Giunta appoggia l’iniziativa Tower Drive in dell’Associazione culturale di promozione sociale “Zero”

Dell’idea del drive-in, che riporta a suggestioni cinematografiche dal sapore America del Dopoguerra, si parla dall’inizio dell’incubo Coronavirus, da quando il lockdown ha impedito all’arte del Novecento, il cinema, di poter essere usufruito dove meglio può: il buio della sala, uno schermo e la magia del cosiddetto cinematografo.

Il virus ha tolto a tutti la possibilità di andare al cinema e chissà per quanto tempo, senza contare che anche le produzioni dei film hanno dovuto fermarsi. Il 4 maggio, ad ogni modo, la produzione cinematografica è ripresa con lentezza e con tutte le cautele del caso dopo che la Regione Lazio ha stilato alcune indicazioni di comportamento corretto per evitare che sui set si mettano in pericolo troupe, attori e tutto il personale.

Leggi anche:
LAZIO, CINEMA: DA DOMANI FASE 2 PER IL SETTORE, RIPARTONO I SET

È chiaro che il comparto audiovisivo è uno degli ambiti più toccati dalla crisi, ma, come spesso accade in Italia, dell’ambito culturale si parla poco in termini economici quasi che non ci fossero immense possibilità di lavoro e occupazione. Ecco perché il dibattito sulla Fase 2 vede teatro, cinema editoria dietro le quinte, mentre invece bisognerebbe metterli al centro poiché ci potrà volere molto tempo prima di farli ripartire se il Covid-19 continuerà a influenzare le nostre vite. E se li si lascia in seconda fila, il mondo culturale potrebbe impiegare il doppio di altri settori.

Leggi anche:
CINEMA DRIVE-IN: L’IDEA PER FAR RIPARTIRE L’AUDIOVISIVO PONTINO

È ancora poco, ma il primo Comune della provincia a puntare sul cinema è stato quello di Pontinia che ha deciso, tramite delibera di Giunta, di patrocinare l‘Associazione “Zero” con un ciclo di film che saranno proiettati su un maxi schermo della dimensione di 8 metri per 6, a partire dal 5 giugno fino al 5 luglio. La rassegna prevede – come si legge nella delibera approvata dalla Giunta Medici – la proiezione di classici come Grease, E.T., Ritorno al Futuro, La Febbre del Sabato Sera, commedie italiane, film cult e classici Disney dedicati ai più piccoli. Film che narrano lo stereotipo americano e ambientati, come il primo episodio di Ritorno al Futuro, negli anni Cinquanta tanto è che una delle scene più famose si svolge proprio in un parcheggio, dentro un’auto e con una coppia: ossia lo scenario più probabile che si realizzerà a Pontina tra meno di un mese

Non solo cinema ma anche il desiderio di creare l’atmosfera degli anni del drive in. Sarà predisposta, infatti, un’area food&drink dove si potrà effettuare l’ordine di cibi e bevande tramite messaggio Whatsapp la cui consegna verrà effettuata direttamente all’auto dei consumatori “da camerieri su roller in pieno stile anni ‘50/’60 nel rispetto delle disposizioni anti-Covid-19“.

Il cinema drive-in con il patrocinio gratuito del Comune si chiamerà Tower Drive in proprio perché sarà allestito nel parcheggio antistante l’Ex Torre Idrica di Pontinia.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

mascherine
Articolo precedente

SMALTIMENTO MASCHERINE NELLA FASE 2: PROBLEMA VERO. LA PROPOSTA DI “FONDI VERA”

AGRITURISMO
Articolo successivo

CORONAVIRUS, SOLDI PER GLI AGRITURISMI DEL LAZIO: SANIFICAZIONE E RIAVVIO

Ultime da Attualità

Don't Miss