“RETE DI SCUOLE” CON SERMONETA RICEVE IL PREMIO ENERGIE PER ROMA 2025

24 Gennaio 2025

La Rete di Scuole “Arete” di cui fa parte l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta-Norma è stata insignita del prestigioso Premio “Energie per Roma”, edizione 2025. Il premio, organizzato dal Centro Europeo di Studi Culturali, celebra l’impegno e il talento dei singoli cittadini, delle attività imprenditoriali e delle associazioni che si sono distinti nel campo artistico-culturale, sociale, imprenditoriale e del volontariato.

A ritirare il premio per Arete è stato il prof. Lorenzo Cuna, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Donna Lelia Caetani”. «Si tratta di un’importante riconoscimento – ha spiegato il professor Cuna – per una comunità allargata di scuole e famiglie che credono nel valore della cultura e dell’impegno per una migliore offerta didattica».

La commissione giudicatrice ha motivato il premio alla rete Arete mettendo in risalto la dedizione dimostrata nel promuovere e valorizzare la cultura come strumento di crescita e coesione sociale, sottolineando l’impegno della Rete quale esempio virtuoso di come la conoscenza e la memoria possano essere motori di sviluppo e ispirazione per l’intera comunità.

La consegna del premio, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, è avvenuto nella sede della Rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia “Spazio Europa”, alla presenza della vice presidente del Senato Mariolina Castellone e dell’eurodeputato Dario Tamburrano.

“Congratulazioni ad Arete e all’IC Donna Lelia Caetani per questo importante premio – hanno spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla pubblica istruzione Stefania Iacovacci – come amministrazione crediamo fortemente nella collaborazione tra istituzioni nell’interesse esclusivo della formazione delle nuove generazioni, abbiamo già ospitato due iniziative della rete Arete e il riconoscimento attesta che stiamo andando nella direzione giusta”.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

CORSO PER TATUATORI, CNA LATINA: “UN SUCCESSO”

Articolo successivo

IL CANTIERE DI VIA QUARTO TRA RATTI E DEGRADO, M5S INTERROGA IL COMUNE: “CHIAREZZA SULLA BONIFICA”

Ultime da Cronaca

Don't Miss