RUBA CARBURANTE DALLE BARCHE SUL LUNGO LINEA PIO VI: DENUNCIATO 27ENNE

4 Marzo 2022
Vestiti e taniche sequestrate al responsabile del furto da parte dei Carabinieri di Terracina
Vestiti e taniche sequestrate al responsabile del furto da parte dei Carabinieri di Terracina

Rubava carburante alle barche ormeggiate sul lungo linea Pio VI a Terracina: denunciato dai Carabinieri un giovane di 27 anni

Continuano senza sosta i servizi del controllo del territorio del Comando Provinciale Carabinieri di Latina finalizzati alla prevenzione di tutti i reati, in particolar modo quelli contro il patrimonio, cosiddetti reati predatori.

A riguardo, i militari della Stazione Carabinieri di Terracina sono riusciti a scoprire due furti e contestualmente a denunciare all’Autorità Giudiziaria il loro autore.

Nel caso specifico, a seguito di due distinte denunce raccolte presso la Caserma di Terracina per il furto del carburante dalle barche ormeggiate sul lungo linea Pio VI, zona centralissima della città, i militari hanno condotto una meticolosa attività di indagine che, anche grazie alle telecamere di sorveglianza e quelle delle limitrofe attività commerciali, ha consentito di risalire all’autovettura del responsabile e quindi all’autore dei furti.

I Carabinieri hanno chiesto e ottenuto una delega per perquisire l’abitazione del malfattore, un 27enne di Terracina, gravato da precedenti di polizia, all’esito della quale sono stati sequestrati i vestiti utilizzati durante i furti e due delle tre taniche (ormai vuote) di cui si era servito per trafugare il carburante.

L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Terracina rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza così da fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dai cittadini. Continueranno con assiduità – spiega in una nota l’Arma – i servizi di prevenzione e contrasto svolti dai Carabinieri, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua attività info-investigativa, contattando commercianti e cittadini al fine di acquisire quante più notizie utili per prevenire il ripetersi dei reati ed assicurare alla giustizia gli autori di quelli già perpetrati. 

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

sede provincia
Articolo precedente

LAVORI PUBBLICA UTILITÀ E MESSA ALLA PROVA PER CONDANNATI: PROVINCIA RINNOVA CONVENZIONI COL TRIBUNALE

Articolo successivo

APRILIA: UN SOFTWARE PER LA MOBILITÀ, L’INIZIATIVA RIVOLTA ALLE IMPRESE

Ultime da Cronaca

Don't Miss