SABAUDIA, CASO PESTICIDA: IN CLASSE GLI ALUNNI DI 2 PADIGLIONI DEL CENCELLI

20 Gennaio 2020
Istituto Cencelli di Sabaudia (foto da Avvenire)
Istituto Cencelli di Sabaudia (foto da Avvenire)

Sono rientrati in classe gli alunni dell’Istituto Comprensivo “O.V. Cencelli” di Sabaudia: la riapertura, dopo il caso del pesticida, ha riguardato solo 2 plessi su 14

L’ordinanza del sindaco di Sabaudia, Giada Gervasi, datata 16 gennaio, ha disposto la revoca parziale di una delle tante ordinanze – nel caso di specie la ordinanza 29 del 4 ottobre 2019 – che ha imposto, da settembre, la chiusura di 14 plessi scolastici nel Comune di Sabaudia dopo il rinvenimento, nelle strutture, del pericoloso pesticida Clorpirifos – Metile.

Secondo l’ordinanza di revoca che, da oggi (20 gennaio), ha aperto le porte dei padiglioni 4 e 5 del plesso scolastico dell’Istituto Cencelli – Sabaudia Centro, il provvedimento si è concretizzato in ragione dell’apposita relazione dell’ingegner Gianpaolo Natale, che aveva relazionato in senso positivo, dopo due campionamenti effettuati (4 e 30 dicembre) con le modalità indicate dal Ctu della Procura della Repubblica (è ancora in corso l’indagine della magistratura sul caso): “il requisito fissato dall’Istituto Superiore di Sanità – aveva scritto Natale – è soddisfatto sia per la scuola dell’infanzia che per la scuola primaria”.

Decisiva anche la nota con cui, lo scorso 14 gennaio, il Dipartimento di Prevenzione – UOC Servizio di Igiene e Sanità Pubblica aveva comunicato, confermando quanto detto dal tecnico, il rispetto dei parametri stabiliti dall’Istituto Superiore di Sanità.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

FORMIA. TORBIDITÀ E ACQUALATINA: OGGI L’ASSEMBLEA PUBBLICA SULL’ACQUA

Ecocar ambiente di Gaeta
Articolo successivo

GAETA: RITARDI NEI PAGAMENTI PER I DIPENDENTI ECOCAR

Ultime da Cronaca

Don't Miss