Si è svolto lo scorso lunedì l’incontro tra il sindaco Gervasi, il consigliere delegato Tiziano Lauri e l’Ascom di Sabaudia per la revisione del Piano di Utilizzazione degli Arenili (Pua): un ulteriore confronto per studiare ed elaborare un piano che sia condiviso e che possa realmente rappresentare l’inizio di una nuova era, stante l’insistenza di numerose questioni irrisolte o nemmeno contemplate nel Pua in vigore. È bene precisare che l’attuale piano non viene aggiornato dal 2002. “Il Pua è una priorità assoluta di questa Amministrazione e l’incontro tenuto nella giornata di lunedì con gli operatori del settore ne è testimonianza. L’intento è una pianificazione da raggiungere mediante il confronto con i principali stakeholder perché siamo di fronte ad uno strumento rilevante per lo sviluppo territoriale, ambientale ed economico della nostra città – ha commentato il consigliere delegato Tiziano Lauri – Ritengo che il Pua possa essere lo strumento per porre fine a questi decenni di incompletezza che hanno portato gli operatori del lungomare a doversi adeguare per portare avanti le loro attività, senza avere una linea direttrice definita e senza poter offrire a cittadini e turisti un servizio valido. Si deve agire in tempi brevi per la revisione dello stesso, aggiornandolo alla normativa regionale vigente e al mutamento del tessuto sociale che è intercorso dall’ultima approvazione”. “Come Ascom abbiamo studiato attentamente il Pua e abbiamo apportato delle modifiche attente e puntuali per far sì che vengano regolamentate tutte quelle attività che sti trovano in una situazione borderline e tutta una serie di situazioni, dai parcheggi alle discese a mare fino alla pulizia delle spiagge – ha rappresentato il presidente dell’Ascom di Sabaudia Manuele Avagliano – Con la realizzazione del Pua auspichiamo che vengano introdotti tutti quei servizi di cui ha bisogno una località turistica che si rispetti, anche per approdare alla destagionalizzazione di eventi e attività. Ringrazio l’Amministrazione comunale per l’apertura e la disponibilità dimostrata, concordando con il sindaco sulla necessità di revisionare il Piano nel rispetto della normativa: l’Ascom sarà parte attività per il rispetto della stessa come già dimostrato per la ricerca degli evasori di Tari e Tosap”.
SABAUDIA. PUA, INCONTRO PER LA REVISIONE TRA AMMINISTRAZIONE E ASCOM

CERCA NEL SITO
Tag
TUTTE LE NOTIZIE

CONTROLLI ALLA MOVIDA DI SABAUDIA: DENUNCIATI TRE PUSHER
15 Giugno 2025


GAETA, TRE MULTE AI GESTORI DELLE SPIAGGE ATTREZZATE
15 Giugno 2025

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS
Latest Posts


GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
12 Giugno 2025


CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
12 Giugno 2025
Ultime da Attualità

GAETA CELEBRA I 10 ANNI DEL CENTRO DI CONSULENZA SPECIALISTICA PEDIATRICA
13 giugno 2025, una ricorrenza significativa che ricorda i primi dieci anni del Centro di Consulenza Specialistica Pediatrica, realizzato dal Comune di

GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
Un lavoro sempre più in sinergia tra Città con caratteristiche spesso diverse, ma con lo stesso obiettivo: quello di promuovere il turismo

DANZA PROJECT STUDIO, SUCCESSO PER IL SAGGIO DI FINE ANNO A LATINA
Ieri sera, sul palco del Teatro D’Annunzio di Latina, è andato in scena lo spettacolo di fine anno della scuola di danza

CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
Continua il lavoro della Giunta regionale per lo sviluppo di un sistema infrastrutturale dei cammini e delle ciclovie per accogliere il turismo e valorizzare

“VERSO UN OSSERVATORIO SU DISABILITÀ E FRAGILITÀ”, L’INIZIATIVA A LATINA SCALO
Inclusione perché? Verso la costruzione di un Osservatorio permanente sulle disabilità e le fragilità Nasce da una esperienza editoriale il calendario di