“La denuncia, riportata dalla stampa, dei disservizi rilevati da un futuro papà presso l’ambulatorio Asl di piazza Celli a Latina non può lasciarci indifferenti. E’ inaccettabile che per effettuare un prelievo, tra l’altro di routine come nel caso delle donne incinta, si debba fare file di ore, sperare di arrivare in tempo per prendere uno dei pochi numeri disponibili, o sentirsi rispondere dagli operatori che per essere certi di effettuare un esame, come la curva glicemica, basta arrivare all’alba. La Asl di Latina, tra l’altro, avrebbe attivato, ma il dubbio a questo punto sorge spontaneo, uno sportello speciale, come chiaramente riportato anche sul sito ufficiale della azienda sanitaria, per gli invalidi civili, i pazienti oncologici e le donne in stato avanzato di gravidanza. Sportello che evidentemente non funziona creando disagi ai cittadini e alle fasce più deboli della nostra società come anziani o invalidi, o donne incita che per lo stato in cui si trovano si affaticano facilmente, e che dovrebbero essere garantiti nell’erogazione delle prestazioni. Nei giorni scorsi la Asl di Latina aveva annunciato due giorni di “disagi” legati al cambio di appalto del Cup e, contestualmente, assicurato ai cittadini che il servizio sarebbe tornato alla normalità entro le 48 ore. Qualcosa non deve essere andato per il verso il giusto considerato che, rispetto a prima, i totem per effettuare le prestazioni, non solo di laboratorio, sono passati da due ad uno e le prenotazioni possono essere effettuate solo in giornata senza l’opzione di altre date. La sanità non può essere il caos. I servizi devono essere accessibili e le persone garantite a qualsiasi livello soprattutto quando sono in condizioni contingenti e particolari. Per queste ragioni ho scritto immediatamente una nota al direttore generale della Asl di Latina chiedendogli di verificare quanto denunciato a mezzo stampa, di conoscere le ragioni di tale disservizio e quali azioni urgenti si stanno mettendo in atto per risolverle. I cittadini non possono vedersi sottratti servizi a cui hanno diritto ad accedere”. Lo dichiara in una nota, martedì 4 dicembre, il presidente della commissione regionale sanità, Giuseppe Simeone.
SANITÀ, SIMEONE: “CASATI INTERVENGA PER RIPRISTINARE L’EFFICIENZA DEL SERVIZIO PRENOTAZIONI ASL LATINA. INACCETTABILE DISSERVIZIO”

Related Posts
CERCA NEL SITO
Tag
TUTTE LE NOTIZIE

CONTROLLI ALLA MOVIDA DI SABAUDIA: DENUNCIATI TRE PUSHER
15 Giugno 2025


GAETA, TRE MULTE AI GESTORI DELLE SPIAGGE ATTREZZATE
15 Giugno 2025

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS
Latest Posts


GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
12 Giugno 2025


CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
12 Giugno 2025
Ultime da Attualità

GAETA CELEBRA I 10 ANNI DEL CENTRO DI CONSULENZA SPECIALISTICA PEDIATRICA
13 giugno 2025, una ricorrenza significativa che ricorda i primi dieci anni del Centro di Consulenza Specialistica Pediatrica, realizzato dal Comune di

GEMELLAGGI, TERRACINA PRESENTE IN AUSTRIA
Un lavoro sempre più in sinergia tra Città con caratteristiche spesso diverse, ma con lo stesso obiettivo: quello di promuovere il turismo

DANZA PROJECT STUDIO, SUCCESSO PER IL SAGGIO DI FINE ANNO A LATINA
Ieri sera, sul palco del Teatro D’Annunzio di Latina, è andato in scena lo spettacolo di fine anno della scuola di danza

CAMMINI E CICLOVIE NEL LAZIO: APPROVATO IL PIANO OPERATIVO
Continua il lavoro della Giunta regionale per lo sviluppo di un sistema infrastrutturale dei cammini e delle ciclovie per accogliere il turismo e valorizzare

“VERSO UN OSSERVATORIO SU DISABILITÀ E FRAGILITÀ”, L’INIZIATIVA A LATINA SCALO
Inclusione perché? Verso la costruzione di un Osservatorio permanente sulle disabilità e le fragilità Nasce da una esperienza editoriale il calendario di