SERMONETA, TORNA IL SERVIZIO CIVILE: “OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER I GIOVANI”

31 Agosto 2024

L’amministrazione comunale ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il finanziamento per il servizio civile da parte del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coinvolge i giovani tra i 18 e i 28 anni per un anno.

In questi primi tre anni i progetti di servizio civile presso il Comune di Sermoneta promossi dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli hanno coinvolto oltre 50 tra ragazze e ragazzi, offrendo opportunità formative e di sviluppo delle proprie competenze e capacità individuali.
In questa nuova selezione ci sono 29 posti per progetti di Servizio civile digitale e ambientale presso il Comune di Sermoneta, con 25 ore settimanali da svolgere e un rimborso mensile di 507 euro.

Il Servizio Civile Ambientale (12 posti) rappresenta una straordinaria opportunità per diffondere tra le nuove generazioni la cultura per il rispetto dell’ambiente e per rafforzare la consapevolezza che i singoli comportamenti virtuosi comportano grandi cambiamenti per il Paese e per il Pianeta tutto. L’altro progetto riguarda il Servizio civile digitale, volto ad accrescere le capacità e le competenze digitali dei cittadini e favorire l’uso dei servizi pubblici digitali (17 posti).

C’è tempo fino al 26 settembre per iscriversi attraverso la piattaforma web del servizio civile universale.
“Questo servizio è un’esperienza di impegno sociale che permette ai partecipanti di contribuire al benessere della comunità e allo sviluppo del Paese”, spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alle politiche giovanili e servizio civile Paolo Roberto Calvani.

“Per i giovani, è un’opportunità di crescita personale, di acquisire nuove competenze e di mettere in pratica ciò che hanno imparato durante il loro percorso di studi. Il servizio civile rappresenta anche un’opportunità di costruire reti sociali e di creare legami con persone provenienti da contesti diversi. In conclusione, il servizio civile è un’esperienza preziosa che permette di dare un contributo significativo alla società”.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 26 settembre. La domanda va presentata attraverso la piattaforma https://domandaonline.serviziocivile.it/.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

DONNA RUBA STATUETTE E MONILI NEL CIMITERO DI SABAUDIA: FERMATA DALLA POLIZIA LOCALE

Articolo successivo

GAETA, ARRIVA L’OBBLIGO DI BACIARSI

Ultime da Cronaca

Don't Miss