TPL A LATINA, DI COCCO: “MIGLIORIAMO I SERVIZI DI TRASPORTO CON NUOVI ORARI”

12 Marzo 2025
Gianluca Di Cocco
Gianluca Di Cocco

Miglioramenti nei servizi di trasporto nel capoluogo di provincia: “Nuovi orari per autolinee e stazione ferroviaria”

In un contesto in cui la domanda di servizi pubblici di trasporto continua a crescere, l’amministrazione comunale di Latina ha deciso di rispondere attivamente alle esigenze espresse dai cittadini riguardo le difficoltà nelle coincidenze tra i treni e le autolinee. A partire da lunedì 17 marzo, infatti, verranno attuate significative modifiche agli orari della linea Stazione Fs – Autolinee, che vedranno il posticipo della corsa delle 23:55 alle 00:05.

“Questo piccolo ma importante cambiamento – commenta l’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco – è stato pensato per garantire una migliore connessione tra il centro città e la stazione ferroviaria, facilitando così gli spostamenti serali degli utenti”. Inoltre, è stata apportata una modifica all’orario della prima corsa domenicale della linea Autolinee – Stazione Fs, che sarà anticipata dalle ore 05:50 alle ore 05:40.

“Queste misure – continua Di Cocco – si inseriscono in un progetto più ampio di riqualificazione e miglioramento del sistema di trasporto pubblico locale, volto a rendere Latina sempre più accessibile e interconnessa. Non sono semplici iniziative isolate, ma rappresentano un passo significativo nel miglioramento della rete di trasporti pubblici cittadini. La crescente domanda di servizi pubblici di trasporto è un chiaro segnale che la comunità desidera maggiori e migliori opportunità di spostamento. In questo contesto, è fondamentale che il nostro sistema di trasporto si adatti alle esigenze dei cittadini. La riqualificazione delle autolinee è parte integrante di una strategia globale che mira a ottimizzare la qualità dei servizi offerti, aumentarne l’efficienza e migliorare l’esperienza di viaggio degli utenti.

L’amministrazione ha collaborato attivamente con il gestore CSC e le sigle sindacali, raccogliendo feedback e valutando le reali necessità emerse dalla comunità. Esprimo il mio sincero ringraziamento a tutte le organizzazioni coinvolte, riconoscendo il valore della loro collaborazione costruttiva, che ha reso possibile l’attuazione di queste modifiche. Con la modifica di questi nuovi orari – conclude – si auspica che tanto i pendolari quanto i cittadini di Latina possano beneficiare di un servizio di trasporto più fluido e sincronizzato. L’obiettivo finale è non solo quello di migliorare i collegamenti esistenti, ma anche di posizionare Latina come un esempio virtuoso di gestione del trasporto pubblico, capace di rispondere proattivamente alle sfide e alle esigenze del territorio. In conclusione, il percorso intrapreso dall’amministrazione dimostra una chiara volontà di innovare e potenziare il sistema di trasporto pubblico locale. È fondamentale continuare su questa strada, promuovendo ulteriori interventi e investimenti in un settore cruciale per la mobilità e lo sviluppo socio-economico della città”.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

Articolo precedente

PRIVERNO, INSTALLATI NUOVI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI SULLA STRADA PROVINCIALE

Articolo successivo

SCAPPA DAVANTI AI CARABINIERI, INSEGUITO LO TROVANO CON MEZZO GRAMMI DI CRACK

Ultime da Politica

Don't Miss