VIGILE ASSENTEISTA A CORI, CONTINUA IL PROCESSO A CARICO DI RESTAINI

9 Novembre 2021
comune di cori
Comune di Cori

Processo per truffa e falso: si è svolta un’altra udienza del processo che vede sul banco degli imputati l’attuale consigliera comunale Lubiana Restaini e il medico Luca Poli

È un processo molto travagliato quello nei confronti della consigliera comunale di Roccagorga Restaini (Forza Italia), nonché coordinatrice della Consulta dei Piccoli Comuni di Anci Lazio. Iniziato a Latina, è stato poi trasferito a Roma poiché il reato contestato più grave, quello del falso a carico del medico Poli, sarebbe stato commesso nella Capitale. A Restaini è contestato falso e truffa ai danni del Comune di Cori, al medico il falso.

Come noto, si tratta di un procedimento penale iniziato anni fa (2015-2016) poiché l’allora Vigile di Cori Lubiana Restaini e il medico sono stati coinvolti in un’inchiesta in cui l’imputata odierna avrebbe presentato alcuni certificati medici al Comune di Cori, per patologie non veritiere, evitando così di recarsi a lavoro

Ad oggi, il processo si svolge a Roma di fronte al Collegio del Tribunale presieduto dal Giudice monocratico Mario Erminio Malagnino. Stamani, 9 novembre, sono stati ascoltati in udienza un testimone della difesa di Poli che ha contestato la perizia della dottoressa Setacci disposta quando il processo si svolgeva ancora a Latina e un altro testimone di Restaini. A quest’ultimo è stato chiesto se avesse accompagnato, nell’anno oggetto del processo, l’allora Vigile del Comune di Cori in Ospedale. Il testimone ha risposto con una serie di “non ricordo”, il che equivale, a livello probatorio, a un colpo messo a segno dall’accusa.

Alla prossima udienza, rinviata per il prossimo 22 febbraio 2020, saranno ascoltati altri due testimoni della difesa – un’infermiera e un medico -, dopodiché il processo vedrà la discussione finale e si andrà a sentenza di primo grado.

Il Comune di Cori, parte civile nel processo, difeso dall’avvocato Luigi Imperia, chiede un risarcimento a Restaini per aver leso l’immagine della buona amministrazione. All’attuale consigliera comunale di Roccagorga, l’Ente chiede 11 mensilità (circa 15-16mila euro) per non essersi recata sul posto di lavoro.

AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS

CIMITERO DI LATINA
Articolo precedente

CIMITERO DI LATINA, RIPRENDONO LE DIFFIDE DI IPOGEO. INSORGE CODICI

Articolo successivo

FONDI, ARRIVA IL LIBRO DI AVALLONE: “IL VACCINO RIVOLUZIONARIO”

Ultime da Giudiziaria

Don't Miss